CI SIAMO!
STATE PER COMPIERE IL PRIMO IMPORTANTE PASSO LUNGO IL PERCORSO CHE VI CONDURRA' VERSO IL VOSTRO Sì...
SIETE PRONTI? SI PARTE!
Il primo, fondamentale passo nell’organizzazione del vostro matrimonio è la scelta della data. Senza questa, non potrete pianificare tutto il resto. Procedete per step: concentratevi innanzitutto sulla stagione che più amate, dopo di che selezionate il vostro mese preferito, poi il giorno che meglio si adatta alle vostre esigenze e, per ultimo, decidete se preferite sposarvi con la luce chiara e naturale del giorno o con quella intrigante e carica della sera.
IN CHE STAGIONE SPOSARSI?
E' la stagione dei colori e della vivacità: alberi in fiore, temperature miti, profumi che riempiono l’aria, luce frizzante. La natura si risveglia, offrendo una varietà di fiori freschi e panorami incontaminati per ricevimenti da sogno. I colori predominanti sono il verde e le sfumature accese del rosa, del rosso e del corallo. La primavera però è anche la stagione degli sbalzi climatici: per questo bisogna correre ai ripari ed essere preparati ai cambiamenti di tempo e alla pioggia in agguato, sia nella scelta dell’abito che nell’organizzazione della location.
E' la stagione del caldo e della spensieratezza: le cerimonie diventano meno formali e i vestiti più leggeri e colorati. La sensazione di festa e felicità è ovunque. E’ il mese in cui le cerimonie “fresche” e originali prendono il sopravvento sulla tradizione classica. I colori predominanti sono il giallo e l’arancione, con tutte le loro sfumature forti e piene che richiamano il sole alto e forte che splende nel cielo. La scelta della location è più ampia, permettendo ricevimenti all’aperto che possono proseguire fino a notte fonda.
E' la stagione più romantica e poetica: i colori sfumano, i sapori si fanno più forti, i profumi si trasformano, i panorami si riempiono di tonalità meravigliose. Il giallo diventa oro, l’arancione rame, il bianco argento. Colori particolari, nuovi e meno forti che fanno dell’eleganza e della raffinatezza il loro massimo e bellissimo punto di forza. L’autunno regala giornate di sole meno afose e tramonti da togliere il fiato e incantare. Inoltre, l’autunno è la stagione meno richiesta e garantisce quindi prezzi leggermente più bassi e disponibilità più ampie.
E' la stagione dell’incanto. I colori predominanti sono il bianco in tutte le sue tonalità che sfumano nel grigio e nell’argento. L’atmosfera è quella di una fiaba, suggestiva e silenziosa, in cui ogni piccolo dettaglio è come un fiocco di neve che sfiora la terra. E’ perfetto per chi vuole una cerimonia intima e raffinata. Essendo la stagione fredda per eccellenza, non avrete problemi nella scelta di abito e location, che potrete allestire con una scenografia chiara e caminetti accesi che doneranno quel tocco romantico
IN CHE MESE SPOSARSI?
IN CHE GIORNO SPOSARSI?

A CHE ORA SPOSARSI?
Sposarsi di mattina vi garantisce un ricevimento più lungo che sfrutta completamente la luce e vi permette di scegliere una location anche distante, in quanto avrete il tempo di spostarvi in tutta calma. Se tra gli invitati ci sono bambini o anziani, faciliterete la vita alle coppie di genitori, che potranno godersi la giornata senza trascinarsi dietro figli stanchi e ai più grandi di finire la festa senza perdersi nulla e sentirsi a disagio. Se siete una coppia ansiosa, non avrete tempo per agitarvi: una volta svegli, il Matrimonio è subito lì.
Sposarsi di pomeriggio o sera vi regala un’atmosfera più scenografica fatta di chiari e scuri, luci e giochi di colore e vi dà la possibilità di arricchire il tutto con effetti speciali che illumineranno la notte: fuochi d’artificio, lanterne volanti, fiaccole, candele. Il ricevimento serale è più elegante: il buio richiede abiti più lunghi e sofisticati che danno subito un senso “hollywoodiano” e chic al ricevimento. Avrete inoltre l’opportunità di prepararvi con tutta la calma e la cura necessaria: niente corse, avrete tutto il tempo per essere perfetti.
E' IL MOMENTO DI FARe DUE CONTI
Avete deciso la DATA in cui sposarvi? Adesso è tempo di fare sul serio!
Deve essere un giorno speciale, da ricordare per tutta la vita, ma tutto questo ha ovviamente un suo costo ed è fondamentale valutarlo con cura e attenzione per evitare di spendere più di quello che avevate in mente.
Prendetevi tempo per fare i vostri conti e decidere quale cifra totale investire.
Un consiglio: fatelo sempre per iscritto, arrotondando per eccesso, in modo da avere tutto più chiaro.
Se avete fatto la vostra lista e avete segnato, oltre agli invitati, tutto ciò che vi occorre per creare il vostro giorno da sogno, siete quasi pronti per partire.
Ricordate che i costi di un matrimonio vengono spartiti generalmente in questo modo:
- 50% per il ricevimento
- 20% per i due abiti
- 9% per i fiori (bouquet più allestimenti e decorazioni)
- 8% per foto e video matrimoniale
- 2% per gli inviti
- 3% per le bomboniere
- 2% per trucco e parrucco
- 2% per accessori vari